
Workshop
Lingua
Quando
A che ora
Dove
Durata
Docenti
Italiano
16 Aprile - 7 Maggio 2021
19.00 - 21.00
Online via Zoom
4 lezioni da 2+ ore
Michele Di Donato, Loredana De Pace
€ 290
Impara a gestire in autonomia lo sviluppo del tuo lavoro fotografico, dalla narrazione visiva alla costruzione del progetto.
Cosa contiene
Obiettivo principale è apprendere la gestione in autonomia dello sviluppo del proprio lavoro fotografico, dalla narrazione visiva alla costruzione del progetto fotografico. Ha la durata di 4 incontri, ciascuno di 2 ore circa. Prevede una parte teorica e una serie di esercitazioni, eseguibili anche a distanza.
Il workshop comprende i seguenti moduli:
• Cosa è la narrazione fotografica
• Vedere
• Narrare
• Ideare
• Revisione ed Editing
• Progettazione e Costruzione del proprio Portfolio Fotografico
• Esercitazioni di Editing (Parte pratica)
A chi è rivolto
Appassionati di fotografia di ogni età, sesso e preparazione, che vogliono approfondire la conoscenza della narrazione, e affinare le capacità di costruire il portfolio e fare editing delle proprie fotografie.
Cosa impari
- - Conoscere a fondo le dinamiche della narrazione fotografica
- Vedere/osservare prima ancora di pensare a un progetto fotografico
- Sviluppare un solido storytelling
- Progettare e costruire un portfolio fotografico
- Editare le proprie fotografie
- Esercitarsi a guardare e editare le fotografie degli altri
Requisiti
n/d
Numero di partecipanti
min 6 - max 12
Programma
LEZIONE #1
16 Aprile 2021, ore 19.00 - 21.00
con Michele Di Donato
COSA E’ LA NARRAZIONE FOTOGRAFICA
• Continuità dinamica
• Pensiero narrativo
• Perché ci si racconta
• Narrazione come cura
• Raccontare per immagini
• Narrazione ed empatia
VEDERE
• Guardare, vedere, osservare
• La percezione visiva
• Vedere cio’ che si guarda
• Visione naturale e rappresentazione fotografica
• La fotografia, specchio dell’autore
• La visualizzazione
*****
LEZIONE #2
23 Aprile 2021, ore 19.00 - 21.00
con Michele Di Donato
NARRARE
• Avere qualcosa da dire
• Narrazione, Storia, Storytelling
• I meccanismi della narrazione
• Tempo e ritmo della narrazione
• Le fasi della narrazione
IDEARE
• Come nasce l’idea
• Dall’idea al progetto
• Lo storyboard
REVISIONE ED EDITING
• Revisione dell’autore
• Editing
• L’importanza dello statement
• L’equilibrio della narrazione
*****
LEZIONE #3
30 Aprile 2021, ore 19.00 - 21.00
con Loredana De Pace
PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DEL PORTFOLIO FOTOGRAFICO / parte teorica
• Le vie della fotografia oggi
• Cosa è il portfolio fotografico
• Progettazione del portfolio
• Redazione del portfolio
• Fasi dell’editing del progetto, il “peso” delle foto: esempi di editing che funzionano e che non funzionano nello stesso progetto
• Il rapporto fra l’immagine, la pagina e il segno grafico: titolo, statement e testi, didascalie
• Cosa è una lettura portfolio, come ci si prepara e cosa avviene dopo
*****
LEZIONE #4
07 Maggio 2021, ore 19.00 - 21.00
con Loredana De Pace
PARTE PRATICA - ESERCITAZIONI
• Esempi pratici di photo editing realizzati su immagini di autori seguiti dalla mia curatela
• Lettura portfolio dei presenti
• esercizi di editing a coppie sui reciproci lavori
• The elevator speech
Domande frequenti
Cosa succede se non posso partecipare ad una lezione?
Nel caso tu, per qualsiasi motivo, non possa più partecipare ad una o più lezioni del workshop potrai guardare la registrazione di tutte le lezioni sul sito. A tutti gli iscritti verrà fornito un link ed una password per accedere a tutte le lezioni registrate, a partire dalla prima lezione fino a dieci giorni oltre il termine del workshop.
Posso rivedere una singola lezione?
A tutti gli iscritti verrà fornito un link ed una password per accedere a tutte le lezioni registrate, a partire dalla prima fino a dieci giorni oltre il termine del workshop. Potrai riguardare tutte le lezioni che vorrai, quando vorrai.
Come ottengo il link per accedere alle lezioni live del workshop?
Qualche giorno prima dell'inizio riceverai via email il link per connetterti e partecipare al workshop.
Cosa succede se non si raggiunge il numero di partecipanti minimo richiesto?
Se il workshop non dovesse raccogliere il minimo richiesto di adesioni necessarie, la data di inizio verrà posticipata e comunicata agli iscritti, per permettere il raggiungimento della quota minima prevista di adesioni.
Se alla nuova data del workshop io non fossi disponibile?
Se per qualche motivo tu ritenessi di non poter partecipare alla nuova data di inizio del workshop, potrai partecipare all'edizione successiva dello stesso workshop.
Posso regalare il workshop ad un amico?
Se hai voglia di regalare il workshop ad un amico puoi farlo indicando il nome del destinatario nelle note d'acquisto, all'interno del carrello prima di completare il pagamento. Una volta ricevuta l'email con il link ai dati di connessione, potrai inoltrarli al destinatario. I dati di accesso alle lezioni sono strettamente personali, abbine cura.