
Carlo Gallerati
Gallerista

One-to-One
30 min | € 39
Area Professionale
Fotografia oggettiva, Fotografia come arte, Portfolii, Mostre, Cataloghi, Presentazioni (scritte e orali)
Posso supportarti con

Come si fa una fotografia oggettiva (con la reflex o con lo smartphone: idea, luce, inquadratura, postproduzione, confezione, esibizione)
Come si fa un’opera d’arte fotografica (capire quando una fotografia è arte; comunicare emozioni: contenuto, stile, originalità; pubblico e mercato)
Come si fa un portfolio (curriculum antologici, serie tematiche, storytelling)
Come si fa una mostra (presentarsi a un gallerista: portfolio, contratti, curatela; esporre le opere: exhibition design, allestimento; creare un pubblico: divulgazione, ufficio stampa, rapporti coi visitatori, marketing)
Come si fa un catalogo (raccolta di testi e immagini, progetto grafico, correzione delle bozze, stampa, distribuzione)
Come si fa una presentazione scritta (critiche, commenti, introduzioni, recensioni; raccolta delle informazioni, individuazione del pubblico, fissazione dei temi centrali e loro sviluppo; stesura, rilettura e edizione del testo)
Come si fa una presentazione orale (conferenze, dibattiti, brevi spot video; redigere una scaletta dettagliata, predisporre una sequenza di immagini da associare alla voce, parlare in pubblico)
Prenota una sessione online One-to-One con
Carlo Gallerati
BIOGRAFIA

Artista fotografo, gallerista, libero docente e critico di fotografia, giornalista indipendente. Si occupa di fotografia dal 1985 come autore, e in seguito anche come curatore di mostre e organizzatore di corsi e seminari. Ha fondato nel 1991 il Foto Club Roma e nel 2006 il gruppo di ricerca artistica 06. Dal dicembre 2006 gestisce nel Quartiere Nomentano di Roma la Galleria Gallerati, uno spazio espositivo dedicato a opere d’arte contemporanea con speciale riguardo alla fotografia. Suoi lavori sono stati esposti e pubblicati, in Italia e all’estero, in numerose mostre personali e collettive, e su diverse monografie di fotografia e arte contemporanea. Il suo modo di fotografare è quello che egli stesso definisce ‘Oggettivismo istantaneo’, in linea con la tendenza documentaristica della Scuola di Düsseldorf, ma arricchito di considerazioni del tutto personali sia sull’impiego degli strumenti che sulla costruzione dell’opera finale. Considera i vari aspetti dell’attività che svolge – e la stessa conduzione della galleria – come parti di una complessiva operazione artistica.
https://www.facebook.com/carlo.gallerati
https://www.instagram.com/carlogallerati/?hl=it