Come realizzare un libretto articolato | Luciano Zuccaccia
DI COSA PARLA
Questo corso ti fornisce le basi per trasformare un gruppo di fotografie in un libretto articolato, composto da fogli sciolti rilegati, con una copertina ed una quarta di copertina. Esplorerai le tecniche base per realizzare un libretto composto da fogli sciolti, da una copertina ed una quarta di copertina, le sue caratteristiche tecniche e le nozioni di marketing che ti serviranno per promuoverlo e diffonderlo.
Imparerai a comporre un menabò base nella giusta sequenza adatta per il tuo racconto e a distribuire gli elementi, testo, disegni, allegati, per descriverlo al meglio. Scoprirai i sistemi tecnici usati sia nell’autoproduzione che per la stampa in tipografia, esplorando le possibili alternative offerte dal mercato.
A CHI E' RIVOLTO
A chiunque voglia riprodurre in formato libro le proprie immagini, per puro piacere o per uno scopo più mirato, realizzando un oggetto cartaceo originale, che descriva un racconto articolato e che possa essere un utile strumento professionale per presentare il proprio lavoro o semplicemente per conservare al meglio i propri ricordi.
COSA IMPARI
• Trasformare un'idea in un progetto editoriale
• Dare senso narrativo ad una storia
• Progettare un format di stampa
• Promuovere il tuo libro
• Allestire e rilegare un libretto articolato
• Utilizzare materiali e inserti
• Ottimizzare le immagini per la stampa
• Dare un aspetto creativo al tuo libretto
PROGRAMMA
30 gennaio 2021
Ore: 19.00 - 19.40
Sceglieremo delle immagini in relazione ad un possibile racconto, nello stesso tempo scriveremo un breve testo descrittivo. Con questo esercizio inizierai a familiarizzare con l’uso della carta, la sequenza delle immagini, la costruzione di un progetto editoriale.
DOVE
Online via Zoom
Al termine della prenotazione riceverai un link dal quale potrai scaricare i dati di accesso alla lezione
REQUISITI
Munisciti di matita, gomma, righello, carta, matite colorate.